Il fotovoltaico flottante è una nuova tecnologia che prevede l’istallazione di pannelli solari su piattaforme galleggianti su specchi d’acqua come invasi, laghetti artificiali, vasche di sedimentazione o bacini per l’acqua potabili.
LE PECULIARITÀ TECNICHE DEL SISTEMA GALLEGGIANTE PREVISTO IN PROGETTO SONO LE SEGUENTI:
L'impianto fotovoltaico flottante, è dunque composto da un’isola galleggiante, la quale può accogliere qualsiasi tipo di pannello fotovoltaico e progettato con elementi galleggianti modulari, dimensionabili secondo esigenze specifiche. L’isola avrà la capacità di adattarsi alle diverse variazioni del livello d'acqua, ad esempio in caso di siccità, l'impianto potrà tranquillamente appoggiarsi sul fondo, anche irregolare, o sulla riva del bacino senza danneggiarsi. La realizzazione di un impianto fotovoltaico-flottante, si inserisce in un contesto territoriale ed ambientale già ben definito, ma che può essere ulteriormente arricchito e sostenuto favorendone un maggiore sviluppo. Ai molteplici aspetti positivi, derivanti dalla realizzazione di un impianto fotovoltaico, se ne aggiungono altri che riguardano prettamente la realizzazione di un impianto fotovoltaico-flottante come: